Nel caso in cui il richiedente dichiari che la difficoltà nel pagamento delle rate di affitto è conseguenza della situazione di emergenza sanitaria Covid -19, è obbligatorio allegare l’Isee corrente oppure un documento adeguato che permetta all’Ufficio di Piano di verificare realmente la riduzione delle entrate. In particolare, la documentazione deve permettere la comparazione tra la situazione attuale e quella precedente al Covid-19:
es.1 Cassa Integrazione ordinaria o straordinaria allegare le buste paga di due mesi, anche non consecutivi, una pre covid e una nel corso della pandemia
es.2 Consistente riduzione dell’orario di lavoro allegare ISEE corrente oltre all’ISEE ordinario già obbligatorio
es.3 Perdita di lavoro per licenziamento allegare lettera di licenziamento successiva al 31.01.2020
es.4 Mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipico allegare documentazione che attesti il mancato rinnovo del contratto successiva al 31.01.2020
es.5 Cessazione o sospensione di attività professionale o d’impresa allegare documentazione successiva al 31.01.2020 – bilancino trimestrale 2020 e del 2021 (riferiti a stessi mesi)
In caso la documentazione non fosse sufficiente oppure non fosse chiara, l’Ufficio di Piano non attribuirà il punteggio aggiuntivo previsto dal bando per le situazioni di difficoltà generate dall’emergenza sanitaria Covid-19.