
L'integrazione delle rette di ricovero è un contributo economico comunale che copre parzialmente o totalmente la retta di degenza in strutture residenziali comunitarie o sociosanitarie. È erogato in base alla situazione complessiva e alla capacità economica del nucleo familiare ed è liquidato direttamente all’ente gestore.
Il contributo serve per garantire:
- un adeguato percorso di accoglienza e assistenza alle persone anziane non autosufficienti o disabili gravi che non possono essere assistite a domicilio
- una residenza sicura alle persone disabili o alle persone adulte in condizioni di gravissima marginalità.
I destinatari del contributo sono anziani per i quali si rende indifferibile l’inserimento stabile e definitivo in struttura residenziale protetta.
L'intervento del Comune si concretizza nelle seguenti azioni:
- verifica preventivamente l’effettiva impossibilità della permanenza dell’anziano presso il proprio ambiente di vita e che si renda indispensabile l'inserimento stabile e definitivo in struttura residenziale, certificato da documentazione medico sanitaria o da progetto individualizzato del servizio sociale o da disposizioni dell'autorità giudiziaria
- indirizza i richiedenti in relazione alle modalità di accesso alle strutture residenziale
- integra la quota socio-assistenziale della retta a carico del ricoverato laddove le sue risorse non siano sufficienti e nel rispetto degli equilibri del bilancio comunale
- valuta, quale ultima risposta possibile, nell’ambito delle attività poste in essere a favore delle persone con disabilità e delle persone ultra sessantacinquenni, in mancanza di soluzioni alternative validamente perseguibili, il ricovero in strutture protette (RSA, CSS, RSD, istituti, comunità e strutture analoghe che danno continuità di servizio 24 ore su 24).
Requisiti soggettivi
Possono accedere al contributo coloro che:
- non riescono a sostenere in autonomia il costo della retta
- necessitano di un inserimento residenziale a causa di una situazione di rischio certificata da un servizio pubblico o disposta dall'autorità giudiziaria.
Servizi
Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 11:49.11